Per ricevere la nostre news in anteprima REGISTRATI QUI!
Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono fare uniti The good men may do separately is small compared with what they may do collectively Benjamin Franklin
L’UNICA MARCIA AL MONDO PER DIFENDERE I DIRITTI DEI FIGLI DI AMARE DUE GENITORI E QUATTRO NONNI.
I PADRI MARCERANNO ANCHE PER CHIEDERE LO STOP DELLA GUERRA IN UCRAINA.
RADUNO alle 14 in Largo Corrado Ricci (via dei Fori Imperiali)
CORTEO alle 15.30 fino a Piazza Madonna Di Loreto (Piazza Venezia).
Negli anni precedenti si è tenuta a VIENNA, PARIGI, BERLINO, BERNA, GINEVRA, PRAGA e BRATISLAVA.
Le Associazioni e tutte le persone che hanno a cuore la cultura della bigenitorialità e la tutela dei minori
dopo la separazione dei genitori manifestano per la mancata attuazione della Legge 54/2006
sull’AFFIDAMENTO CONDIVISO e per il sostegno al nuovo disegno di Legge sull’AFFIDO
CONDIVISO DDL 735.
Le successive integrazioni al testo presentate anche dalle Associazioni devono
essere migliorative e non peggiorative.
Tutti i familiari e i parenti sono coinvolti quotidianamente in questo calvario affettivo che non rispetta i
diritti dei bambini di continuare a godere degli affetti e della partecipazione in egual misura di mamma, papà e nonni nella loro crescita per il loro corretto sviluppo fisico e psicofisico.
Lo squilibrio vigente in favore del genitore arbitrariamente definito collocatario ha tolto all’altro genitore
non solo la dignità e la naturale frequentazione dei figli ma ha prodotto un impressionante numero di papà
separati che ricorrono alla Caritas e ai dormitori.
La CORTE EUROPEA dei DIRITTI dell’UOMO ha condannato l’Italia per non aver garantito i diritti dei
papà separati (sentenza Corte Europea Diritti dell’Uomo, sez II, 29 gennaio 2013).
Il Tribunale di PERUGIA (protocollo per il Processo di Famiglia) e il Tribunale di BRINDISI (Linee Guida
Famiglia) hanno già adottato procedure in linea con i criteri di un vero affido materialmente condiviso.
Le Associazioni di genitori separati chiedono per i figli i seguenti punti specificati nel “PROTOCOLLO
BRUGHERIO” già presentato in audizione al Senato:
1) IL DIRITTO ALLA BIGENITORIALITA’ PER I FIGLI, GIA’ STABILITO DALLA 54/06 E
TUTT’OGGI DISAPPLICATO IN MOLTISSIMI TRIBUNALI.
2) LA MEDIAZIONE FAMILIARE COME VALIDO STRUMENTO ANTI-CONFLITTO, GIA’
APPLICATO E PROFESSIONALMENTE RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE, CON LE
DOVUTE ECCEZIONI DI NATURA PENALE.
3) L’EQUIPARAZIONE DEI TEMPI DI CURA PER GARANTIRE AI FIGLI SEMPRE E SOLO 2
GENITORI E 4 NONNI
4) IL MANTENIMENTO DIRETTO PER ABBANDONARE LA LOGICA DELLA RENDITA
VITALIZIA E PRIVILEGIARE QUELLA EDUCATIVA
5) LE SANZIONI PER PUNIRE CHI ABUSA DELLA POSIZIONE DOMINANTE DEL
COLLOCAMENTO
6) LE SANZIONI D’UFFICIO PER CHI DENUNCIA FALSE ACCUSE
7) INASPRIMENTO DELLE PENE PER IL GENITORE CHE SOTTRAE-RAPISCE I FIGLI ANCHE
ALL’ESTERO
8) LEGGE SULLO STALKING FAMILIARE
9) ISTITUZIONE DELLA FESTA NAZIONALE DEI FIGLI (già votata in 10 Comuni italiani).
Hanno aderito le Associazioni Mission Social Family – Aps, Azione Cattolica Cristiani del Mondo-Onlus e Guidavita Srl dando la disponibilità ad offrire a tutti i papà in difficoltà economica un pacco di generi alimentari di prima necessità per 12 mesi.
Coordinatori mondiali:
Giorgio Ceccarelli (Presidente Associazione Figli Negati, ideatore e promotore della marcia).
3472414062
Domenico Fumagalli (Presidente Associazione Separati Lombardia)
3489501305