Inizia il countdown. Manca poco, infatti, alla chiusura delle iscrizioni per la 24 ore di Roma 2013. L'evento, quest’anno patrocinato dalla regione Lazio, è destinato a superare i grandi numeri già raggiunti durante le passate edizioni.
Numerose sono infatti le richieste che, ogni giorno, arrivano alla segreteria del Comitato Organizzatore della 24 ore Capitolina, tanto che la direzione sta valutando l'ipotesi di anticipare al 31 agosto la chiusura delle iscrizioni.
E’ possibile, fin da subito, inoltrare la richiesta di iscrizione alle tante attività che quest’anno caratterizzeranno la manifestazione. Per l’occasione, infatti, è stato creato l’indirizzo e-mail 24hromasport@24hroma.it.
Felicissimo Claudio Vettorel, organizzatore della storica gara di endurance in mountain bike: “Insieme agli amici dell'VIII Legione Romana stiamo rifinendo il programma della manifestazione. Manca un mese all’evento che attirerà nella Capitale non solo appassionati di mountain bike ma anche sportivi di ogni genere. Daremo infatti la possibilità di praticare attività di fitness grazie alla proficua collaborazione con il circolo sportivo Sporting club Paradise e con l'AICS, oltre a discipline come la scherma, il rugby e il calcio a tre”.
Inviando una mail all’indirizzo 24hromasport@24hroma.it sarà possibile iscriversi alle attività sportive. Il costo di iscrizione è di 5 euro per gli associati Sporting Club Paradise e AICS, mentre per i non associati la quota è pari a 10 euro. Nell'iscrizione sono compresi assicurazione, gadget sportivi e 3 giorni di fitness.
La cornice dello Sporting Club Paradise ha ospitato la presentazione della 24h Roma Sport.
Claudio Vettorel, organizzatore della 24h Roma Sport, ha affermato: “Siamo felici di aver instaurato una collaborazione con varie federazioni come quella della scherma e della canoa. Il villaggio non è più dedicato solamente al ciclista ma alla famiglia, sono tante le attività per i bambini come il calcetto, il rugby, la scherma e la 24 minuti, la gara di mountain bike per bambini. La gara per i corridori sarà su un circuito di 7,5 km da ripetere per 24 ore, gli iscritti sono già più di mille. Siamo felici che le istituzioni credano in noi, in particolare il presidente regionale Nicola Zingaretti”.
Massimo Zibellini, Presidente Associazione Italiana Cultura e Sport “Abbiamo ricevuto questo gradito invito dalla 24h Roma Sport. Il nostro binomio, cultura e sport, si lega benissimo allo spirito della manifestazione. Ci piace partecipare alla buona riuscita di eventi di questo tipo”
Silvia Natali, Assessore per lo Sviluppo Locale Sport e Turismo del VII Municipio “Vedo la manifestazione da diversi anni, pratico sport e la vivo da ciclista. Ho sempre creduto allo sport come elemento di mediazione sociale e di aggregazione. E’ una delle iniziative più importanti degli ultimi 7 anni sul territorio capitolino. Ci teniamo alla valorizzazione del Parco degli Acquedotti, come strumento per migliorare la qualità della vita”
Umberto Soldatelli, Vice Presidente C.O.N.I Lazio “Le istituzioni degli ultimi anni sono state poco attente agli eventi di massa e hanno teso lo sguardo solo a manifestazioni di altro genere. Noi, come Comitato regionale, possiamo affermare che c’è la volontà di ribaltare la strategia fino ad ora attuata, dando la possibilità anche alle famiglie di partecipare a queste manifestazioni. Ben vengano iniziative di questo tipo sostenute dalle Federazioni”
Mauro Tanfi, Presidente Comitato Provinciale F.C. I Roma “La 24h di Roma è un evento che, negli anni, ha preso sempre più spessore a livello nazionale. L’augurio è che possa coinvolgere tutte le realtà sportive del territorio”
Stefano Salvatore, Presidente Federazione Italiana Scherma Regione Lazio “Condividiamo i principi ispiratori della 24h Roma Sport e, sono sicuro, che si creerà una bella sinergia”
Ufficio Stampa 24h Roma Sport
|